I protagonisti

Ezio Aceti
sabato 15 ottobre
Parrocchia San Roberto Bellarmino, piazza Ungheria, ore 17.00
RAGAZZI E DIMENSIONE SPIRITUALE, EDUCARCI ALL’AMORE
Psicologo dell’età evolutiva, docente e formatore presso numerosi enti e associazioni

Luca Attanasio
venerdì 14 ottobre
Casa dei cappuccini, via Veneto, ore 18.30
PER UNA BUONA POLITICA
Giornalista

Barbara Baffetti
sabato 15 ottobre
Parrocchia San Roberto Bellarmino, piazza Ungheria, ore 17.00
RAGAZZI E DIMENSIONE SPIRITUALE, EDUCARCI ALL’AMORE
Pedagogista, membro dell’Ufficio Nazionale per la pastorale della famiglia della Conferenza Episcopale Italiana

Leonardo Becchetti
venerdì 14 ottobre
Parrocchia San Roberto Bellarmino, piazza Ungheria, ore 18.30
UN’ECONOMIA A MISURA DI PERSONA, ECONOMIA PER LA CASA COMUNE
Professore ordinario di Economia politica presso l’Università di Roma Tor Vergata, presidente del Comitato tecnico scientifico del network NEXT Aps

Sergio Belardinelli
sabato 15 ottobre
Focolare point, Santa Maria del Carmine, ore 18.30
IL DIO DELLA STORIA
Professore ordinario di Sociologia dei processi culturali nel Dipartimento di Scienze Politiche e Sociali dell’Università di Bologna

Luca Bianchi
OFMCap
sabato 15 ottobre
Focolare point, Santa Maria del Carmine, ore 18.30
IL DIO DELLA STORIA
Preside dell’Istituto Francescano di Spiritualità e Vicerettore della Pontificia Università Antonianum

Pierluigi Castagnetti
venerdì 14 ottobre
Casa dei cappuccini, via Veneto, ore 18.30
PER UNA BUONA POLITICA
Presidente della Fondazione Fossoli e membro del direttivo della Casa della Storia europea di Bruxelles

Carlo Cefaloni
venerdì 14 ottobre
Parrocchia San Roberto Bellarmino, piazza Ungheria, ore 18.30
UN’ECONOMIA A MISURA DI PERSONA, ECONOMIA PER LA CASA COMUNE
Giornalista Città Nuova

Vannino Chiti
venerdì 14 ottobre
Casa dei cappuccini, via Veneto, ore 18.30
PER UNA BUONA POLITICA
Membro della Commissione accademica – Scuola di formazione per il dialogo interreligioso e interculturale di Firenze. Già Ministro, Sottosegretario, Vicepresidente del Senato

Piero Coda
giovedì 13 ottobre
Casa dei cappuccini, via Veneto, ore 18.30
CHIESA È NOME CHE STA PER SINODO
Segretario generale della Commissione teologica internazionale

Paolo Corsini
venerdì 14 ottobre
Casa dei cappuccini, via Veneto, ore 18.30
PER UNA BUONA POLITICA
Già docente di Storia moderna all’Università di Parma. È stato Sindaco di Brescia e Senatore della Repubblica

Emanuele Di Marco
sabato 15 ottobre
Parrocchia San Roberto Bellarmino, piazza Ungheria, ore 17.00
RAGAZZI E DIMENSIONE SPIRITUALE, EDUCARCI ALL’AMORE
professore di teologia pastorale e pedagogia alla facoltà di teologia di Lugano, direttore dell’Oratorio di Lugano

Carlos Acacio G. Ferreira OFMCap
giovedì 13 ottobre
Focolare point, Santa Maria del Carmine, ore 18.30
CUSTODIRE INSIEME IL CREATO
Rettore del Santuario della spogliazione di Assisi e Direttore della Fondazione Assisi Missio ETS

Luca Fiorani
giovedì 13 ottobre
Focolare point, Santa Maria del Carmine, ore 18.30
CUSTODIRE INSIEME IL CREATO
Docente presso le università “Lumsa” e “Sophia”, rappresentante italiano presso il PAME del Consiglio Artico, membro dell’ISEG della NATO e della commissione internazionale di EcoOne

Lucia Fronza Crepaz
venerdì 14 ottobre
Casa dei cappuccini, via Veneto, ore 18.30
PER UNA BUONA POLITICA
Responsabile progetti per una cittadinanza attiva della Scuola di Preparazione Sociale e membro del direttivo di ATAS, Associazione Trentina
Accoglienza Stranieri, già deputato della Repubblica e Presidente dell’assemblea provinciale PD

Andrea Gagliarducci
sabato 15 ottobre
Focolare point, Santa Maria del Carmine, ore 18.30
IL DIO DELLA STORIA
Giornalista, ACI Stampa

Giulia Gioeli
venerdì 14 ottobre
Parrocchia San Roberto Bellarmino, piazza Ungheria, ore 18.30
UN’ECONOMIA A MISURA DI PERSONA, ECONOMIA PER LA CASA COMUNE
Dottoranda in Scienze dell’Economia civile presso l’Università Lumsa di Roma. È membro attivo del movimento internazionale the Economy of Francesco e coordinatrice del villaggio Life & Lifestyle

Santi Grasso
sabato 15 ottobre
Focolare point, Santa Maria del Carmine, ore 18.30
IL DIO DELLA STORIA
Docente di Esegesi del Nuovo Testamento presso lo Studio Teologico Interdiocesano di Gorizia e presso la Pontificia Università della Santa Croce di Roma

Toni Mira
giovedì 13 ottobre
Focolare point, Santa Maria del Carmine, ore 18.30
CUSTODIRE INSIEME IL CREATO
Giornalista, caporedattore di Avvenire

Monica Mondo
giovedì 13 ottobre
Casa dei cappuccini, via Veneto, ore 18.30
CHIESA È NOME CHE STA PER SINODO
Autore e conduttore di Tv2000

Letizia Palmisano
giovedì 13 ottobre
Focolare point, Santa Maria del Carmine, ore 18.30
CUSTODIRE INSIEME IL CREATO
Giornalista ambientale 2.0

Lucio Romano
venerdì 14 ottobre
Casa dei cappuccini, via Veneto, ore 18.30
PER UNA BUONA POLITICA
Docente di Bioetica alla Sezione Tommaso d’Aquino della Facoltà Teologica di Napoli, componente del Comitato Nazionale per la Bioetica e già Senatore della Repubblica

Roberto Rossini
venerdì 14 ottobre
Parrocchia San Roberto Bellarmino, piazza Ungheria, ore 18.30
UN’ECONOMIA A MISURA DI PERSONA, ECONOMIA PER LA CASA COMUNE
Docente di sociologia presso l’Istituto Maddalena di Canossa di Brescia, è stato Presidente nazionale ACLI dal 2016 al 2020

Lorenzo Russo
sabato 15 ottobre
Parrocchia San Roberto Bellarmino, piazza Ungheria, ore 17.00
RAGAZZI E DIMENSIONE SPIRITUALE, EDUCARCI ALL’AMORE
Giornalista Tv2000

Giuseppe Sabella
venerdì 14 ottobre
Parrocchia San Roberto Bellarmino, piazza Ungheria, ore 18.30
UN’ECONOMIA A MISURA DI PERSONA, ECONOMIA PER LA CASA COMUNE
Direttore esecutivo di Oikonova (Milano) e research fellow della Donald Lynch Foundation (North Carolina, USA)

Virginio Spicacci
giovedì 13 ottobre
Casa dei cappuccini, via Veneto, ore 18.30
CHIESA È NOME CHE STA PER SINODO
Biblista, fondatore della Comunità della Buona Notizia

Domenico Sorrentino
giovedì 13 ottobre
Casa dei cappuccini, via Veneto, ore 18.30
CHIESA È NOME CHE STA PER SINODO
Vescovo di Assisi-Nocera Umbra-Gualdo Tadino